domenica 26 aprile 2015

FRANCESCO ZACCONE

















Foto  di Zak  Andrea Zaccone



“Odio l'indifferenza: da questo messaggio di memoria gramsciana ho ritratto me stesso  con l'espressione indifferente verso tutto ciò che ci circonda e verso tutti i nostri simili. Perché l'indifferenza è il male oscuro che ci porta a non vedere, non discutere, non volere affrontare tutte le tematiche e tutte le situazioni. L'indifferenza è egoismo, individualismo, menefreghismo e quanto di negativo esiste tra gli esseri umani.”






Francesco Zaccone  nasce a Maida, il 5 Maggio 1951. Nel 1964 si trasferisce a Milano.
Prima il liceo e poi l'Accademia di Belle Arti di Brera dove si diploma in scultura alla scuola  di Alik Cavaliere.
Contemporaneamente si interessa e segue corsi di progettazione al Politecnico  di Milano.
Nel 1976 ottiene la cattedra in scultura al Liceo Artistico Statale di Brera dove ha a insegnato.
Gli interessi sono molti e dal 1970 al 1978 partecipa a mostre di pittura e scultura, lavora come grafico in un'azienda per poi passare definitivamente alla progettazione in disegno industriale.
Dal 1978 progetta e realizza diversi articoli sia con aziende italiane che internazionali, approfondendo soprattutto l’ambito delle sedute per  ufficio e collettività.
Il suo studio di Milano, parallelamente, si occupa di Interior  Design  realizzando progetti per privati di particolare interesse e creatività.
Nel 1984 realizza una scultura per gli USA nello stato della Pennsylvania, l'anno successivo progetta e realizza sempre negli States  un' installazione con la decorazione di 3.000 piastrelle al terzo fuoco, ma il suo interesse per il disegno industriale è prioritario.
Infatti negli anni 1978/79 progetta e realizza dei divani per la ditta Foam Drop di Desio, e inizia la collaborazione con la con la ditta GP poltrone per ufficio, poi OFFICIA. Nel 1985 inizia la collaborazione anche con la ditta SAGSA di Milano e la ditta BUM di Brendola (VI).
Diverse sono le realizzazioni che vanno dalle sedute operative a quelle direzionali, dalle sedute per attesa a quelle per collettività.
Nel 1989 /90 progetta e realizza la seduta Golf per la ditta BRUNNER in Germania, ancora in produzione.
Nel 1997 la stessa è selezionata al premio Compasso D'oro.
Nel 2005-2006-2007 progetta e realizza assieme ad Andrea Zak e a Ferdinando Gatto poltrone e divani, pezzi unici, per la GOOD YEAR utilizzando pneumatici Run on Flat appunto Good-Year, unendo il fare industriale (tecnologia laser e getto d'acqua), a quello artigianale del pezzo unico realizzando nel proprio studio gli esemplari.
L’esito del progetto GOOD YEAR lo porta l’anno successivo a progettare e realizzare un' ulteriore serie limitata composta da poltrone, divani, chaise longue e una lampada in collaborazione con Roberto Cavalli presentata nel fashion week di Milano Moda e successivamente esposta al Salone Del Mobile di Milano.
Iscritto ADI associazione per il disegno industriale, Francesco Zaccone vive e lavora a Milano in Via G. Carcano, 35.





Nessun commento:

Posta un commento